Corso opzionale
Contenuti
Durante il corso si approfondiranno numerosi concetti della psicologia dinamica, analizzando in particolare la loro evoluzione nel corso degli anni fino ai giorni nostri. I temi principali del corso saranno: l’inconscio, il sogno, il setting, il transfert e il controtransfert, l’alleanza terapeutica, la sessualità, il cambiamento in psicoterapia e la psicopatologia. Durante le lezioni saranno presentate vignette cliniche che spiegheranno meglio i diversi concetti.
Inoltre, l’ultima parte del corso si concentrerà sulla presentazione di alcune tecniche attuali di psicoterapia psicodinamica breve e a lungo termine: la Tecnica della Mentalizzazione (MBT), la Psicoterapia Centrata sul Transfert (TFP) e la Terapia Dinamica Interpersonale Breve (DIT).
Modalità di esame
Il voto del corso è dato da: presentazione in classe e discussione con i compagni e il docente di materiale precedentemente assegnato, esame scritto a crocette ed esame orale su uno specifico libro.
Bibliografia
- Psicologia Dinamica. Amadei, Cavanna e Zavattini (2015). Il Mulino Editore. Capitoli: 3, 5, 6, 10, 11, 12, 13.
- Da Freud alla psicoanalisi contemporanea. Critica e integrazione. Milano: Raffaelle Cortina Editore. Capitoli:6, 7, 8, 9, 10.
- Un invito alla psicoanalisi. Ferro e Civitarese (2018). LIBRO PER L’ORALE
- Le slides e il materiale distribuito in classe .
- FACOLTATIVO PER APPROFONDIMENTO DEI TEMI CHE SARANNO TRATTATI IN CLASSE: Psicoterapia Dinamica. Teoria, clinica, ricerca. Colli (2016). Carocci Editore. Capitoli: 7, 8, 10, 11, 12, 13, 14, 15.