Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Gli aspetti psicologici e sociali della violenza di genere

Gli aspetti psicologici e sociali della violenza di genere

La Sigmund Freud University di Milano ha il piacere di invitarvi all’incontro dal titolo:

“Gli aspetti psicologici e sociali della violenza di genere”

giovedì 12 giugno 2025, ore 18:30

incontro del progetto ElevateHer, organizzato da SFU INSPIRE Lab

La violenza di genere è un fenomeno complesso, multifattoriale e trasversale che colpisce principalmente le donne, manifestandosi in tutte le culture e società. Questo incontro si propone di offrire una comprensione approfondita del fenomeno, esplorandone le radici psicologiche, sociali e culturali.

Durante l’incontro verranno analizzate le principali definizioni, le dinamiche relazionali e sistemiche alla base della violenza di genere, nonché il ruolo cruciale delle strutture di potere e degli stereotipi di genere nella sua perpetuazione.

Saranno presentate e discusse teorie psicologiche e sociali che spiegano come e perché la violenza di genere si sviluppa, con un focus sulla responsabilità collettiva nell’individuare, riconoscere e contrastare tali dinamiche.

Obiettivi dell’incontro

  • Promuovere una comprensione chiara e condivisa di cosa si intende per violenza di genere e delle sue diverse manifestazioni;
  • Approfondire il ruolo degli stereotipi di genere e delle disuguaglianze di potere nella genesi e nel mantenimento della violenza;
  • Fornire strumenti di consapevolezza e lettura critica utili a individuare precocemente situazioni di rischio e a promuovere atteggiamenti preventivi e responsabilizzanti.

Relatore

Dott. Luca Daminato, Psicologo, Sessuologo, Docente del Corso di Laurea triennale presso la Sigmund Freud University di Milano.

A chi è rivolto

L’incontro è rivolto a studenti, laureati e laureandi di psicologia e medicina interessati all’argomento. Collaboratori interni ed esterni al progetto ElevateHer, docenti e studenti della SFU Milano.

L’evento è aperto a tutti su registrazione.

Modalità di svolgimento

L’incontro si svolgerà presso la Sigmund Freud University di Milano, in Ripa di Porta ticinese 77, in presenza.

Registrati per partecipare: