
Psicologia Clinica e Digitale
Laurea Magistrale in Psicologia – Indirizzo Psicologia Clinica e Digitale
La specializzazione in Psicologia Clinica e Digitale (o Psicologia Digitale) si concentra sull’integrazione tra psicologia e nuove tecnologie, analizzando l’impatto delle innovazioni digitali sul comportamento umano e sulla salute mentale. Questo percorso fornisce le competenze per indagare e comprendere i cambiamenti psicologici e sociali generati dall’evoluzione tecnologica e per sviluppare interventi innovativi basati su strumenti digitali.
L’obiettivo è formare professionisti capaci di utilizzare tecnologie avanzate nel trattamento psicologico, migliorare la compliance del paziente e offrire nuove soluzioni diagnostiche e terapeutiche. Inoltre, il corso prepara gli studenti a intercettare e gestire le nuove forme di disagio psicologico legate all’uso eccessivo o problematico della tecnologia.
La Psicologia Clinica e Digitale si occupa di:
- Promozione del benessere psicologico individuale e collettivo attraverso strumenti digitali innovativi
- Sviluppo di interventi terapeutici digitali, migliorando l’engagement del paziente e la personalizzazione del trattamento
- Analisi e prevenzione delle nuove forme di disagio psicologico, come il gaming disorder, il cyberbullismo e l’uso problematico di Internet
- Progettazione e implementazione di applicazioni interattive e user-friendly per supportare la pratica psicologica
- Consulenza in trasformazione digitale e tecnologia positiva, applicata alla salute mentale e al benessere psicologico
Obiettivi formativi
- Acquisirai competenze teoriche e pratiche sulla Psicologia Clinica e Digitale
- Approfondirai i cambiamenti psicologici e sociali legati all’uso delle nuove tecnologie
- Saprai integrare strumenti digitali nei modelli tradizionali della psicologia
- Imparerai a progettare e utilizzare tecnologie innovative a supporto della diagnosi e della terapia psicologica
- Sarai in grado di riconoscere e trattare le nuove forme di disagio psicologico causate dall’uso della tecnologia
Struttura del percorso e principali insegnamenti
Il primo anno di studio prevede 11 insegnamenti comuni agli indirizzi in Psicologia Clinica dell’Età Evolutiva e in Psicologia Clinica dell’Età Adulta e 9 esami caratterizzanti l’indirizzo in Psicologia Clinica e Digitale.
Nel secondo anno, gli studenti seguiranno corsi comuni focalizzati sulle competenze applicative e la ricerca.
Insegnamenti caratterizzanti:
- Paradigmi teorici di Psicologia Digitale
- Intelligenza Artificiale e Psicologia
- Interazione tra mente/cervello e tecnologie
- Psicologia dei videogame e della realtà virtuale
- User Experience (UX) e Applicazioni interattive
- Psicologia digitale e Psicoterapia
- Ergonomia
- Data Science e ricerca psicosociale
- Utilizzo problematico di Internet
Scopri il piano di studi completo dell’indirizzo magistrale in Psicologia Clinica e Digitale:
Corsi Primo anno
I Semestre
Intelligenza Artificiale e Psicologia
Corso integrato
Metodi e tecniche della ricerca – Processi Qualitativi I
Corso integrato
Metodi e tecniche della ricerca – Processi Quantitativi I
Corso integrato
Paradigmi Teorici di Psicologia Digitale
Lezioni frontali
Principi di Psichiatria e Neurologia
Lezioni frontali (LE)
Psicobiologia e psicofarmacologia
Corso integrato
Psicologia dei Videogame e della Realtà Virtuale
Esercitazioni pratiche
Storia della Psicologia applicata
Lezioni frontali
Ergonomia
Lezioni frontali
Utilizzo Problematico di Internet
Esercitazioni pratiche
II Semestre
Interazione tra Mente/Cervello e Tecnologie
Lezioni frontali
User Experience (UX) e Applicazioni Interattive
Corso integrato
Aspetti legali e deontologici in Psicologia
Lezioni frontali
Data Science e Ricerca Psicosociale
Corso integrato
Metodi e tecniche della ricerca – Processi Qualitativi II
Corso integrato
Metodi e tecniche della ricerca – Processi Quantitativi II
Corso integrato
Psicodiagnosi
Esercitazioni pratiche
Psicologia Digitale e Psicoterapia
Lezioni frontali
Psicologia forense
Lezioni frontali
Valutazioni psicologiche
Esercitazioni pratiche
Corsi Secondo anno
III Semestre
Preparazione alla tesi
Seminario di approfondimento
Tirocinio
Esercitazioni pratiche
Tutoraggio del Praticantato
Esercitazioni pratiche
IV Semestre
Laboratorio di ricerca
Seminario di approfondimento
Metodi di scrittura scientifica
Esercitazioni pratiche
Scarica il piano di studi a.a. 2024-2025
Competenze acquisite e opportunità professionali
Al termine del percorso, i laureati in Psicologia Clinica e Digitale potranno operare in diversi ambiti innovativi:
- Cyberpsicologia clinica, applicando strumenti digitali alla terapia psicologica
- Psicologia scolastica digitale, supportando scuole e famiglie nell’uso consapevole della tecnologia
- UX Design e Usability Research, contribuendo allo sviluppo di interfacce digitali e strumenti interattivi
- Consulenza in trasformazione digitale e tecnologia positiva, per aziende e istituzioni
- Ricerca accademica e aziendale, studiando l’impatto delle tecnologie sulla salute mentale e sul comportamento umano
Esperienza internazionale e pratica sul campo
Il percorso prevede momenti di formazione intensiva a Vienna, presso la sede centrale di SFU, e 600 ore di tirocinio supervisionato, per consolidare le competenze acquisite e sperimentarsi direttamente nel contesto professionale.
Confronta i tre indirizzi del Corso di Laurea magistrale in Psicologia:
–
Open Day psicologia ed eventi in SFU
- 10 Apr
09:30 - 13:00Open Day – Corso di Laurea triennale in Psicologia
Open Day – Corso di Laurea Triennale in Psicologia Giovedì 10 aprile 2025 La Sigmund Freud University di Milano ti invita a scoprire il Corso di Laurea Triennale in Psicologia... Mostra articolo
- 10 Apr
10:30 - 13:00Open Day – Corso di Laurea magistrale in Psicologia
Open Day – Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Giovedì 10 aprile 2025 La Sigmund Freud University di Milano ti invita a partecipare all’Open Day dedicato al Corso di Laurea... Mostra articolo