Contenuti
Il programma del corso verte sulla storia della psicologia dinamica. Saranno trattati i precedenti ottocenteschi, in particolare gli studi psicopatologici francesi (Charcot e più specificamente Janet) per poi passare a illustrare, successivamente, gli esordi e lo sviluppo della psicoanalisi freudiana fino alle fasi conclusive.
Esame
La modalità di esame è orale.
Bibliografia
I testi obbligatori sono:
Gazzillo, F., Ortu, F. (2013), Sigmund Freud. La costruzione di un sapere. Carocci, Roma.
Janet, P. (2016), Trauma, coscienza, personalità. Scritti clinici. Raffaello Cortina, Milano.
Freud, S. (1900). L’interpretazione dei sogni. Tr. it. Opere di Sigmund Freud, Vol.2. Bollati Boringhieri, Torino.