Magistrale

CFU 3

UNITÀ 30

Utilizzo Problematico di Internet

Esercitazioni pratiche (EX)

Obiettivi

Al termine del corso gli studenti otterranno:

  • Conoscenza dei principali modelli teorici relativi all’Utilizzo Problematico di Internet e ai comportamenti web-mediati, al dibattito scientifico riguardo la definizione teorica, concettuale e metodologica dell’addiction, con particolare riferimento al Disturbo da Gioco su Internet, all’uso problematico dei Social Network e di Smartphone;
  • Conoscenza del costrutto teorico e delle caratteristiche psicometriche delle principali misure self-report per la rilevazione dell’Utilizzo Problematico di Internet e di altre applicazioni della rete; competenze pratiche nella somministrazione, nello scoring e nella interpretazione di tali misure;
  • Acquisizione di competenze nella progettazione di un intervento psicologico di prevenzione rivolto a popolazioni sensibili.

Contenuti

Il corso si propone di offrire un quadro esaustivo dei modelli teorici e di intervento nell’ambito dell’uso problematico di Internet e delle sue applicazioni tra le diverse popolazioni. Nella prima parte del corso, partendo dal concetto di new addictions, verranno presentati i principali modelli teorico-clinici offerti dalla letteratura scientifica e che problematizzano il tema della dipendenza comportamentale da Internet e le sue applicazioni. Verranno inoltre affrontati i dibattiti presenti nel panorama scientifico sulla possibilità che l’uso problematico di Internet sia, da un lato un disturbo primario, e dell’altro, che per un corretto inquadramento debbano necessariamente essere presi in considerazione i differenti servizi offerti dalla rete (social networking sites, siti a contenuto pornografico, eccetera). A partire dal Gaming Disorder (unico disturbo associato all’uso di Internet riconosciuto dall’attuale nosografia) verrà discussa la concettualizzazione dell’uso problematico dei Social Network e degli Smartphone, con riferimento alla prolifica produzione scientifica degli ultimi anni. Nella seconda parte del corso verranno discussi potenziali fattori di rischio e protettivi dei comportamenti problematici online, con largo riferimento ai più diffusi strumenti di assessment disponibili. Infine, la terza parte del corso, più applicativa, sarà incentrata sulle tipologie di intervento presenti in letteratura e sulla progettazione di un intervento psicologico di prevenzione in contesti sensibili, rivolto a possibili popolazioni vulnerabili.

Esame

La valutazione avviene attraverso la presentazione di elaborati scritti o esposizioni orali di una revisione personale del tema.

Bibliografia

Baggio, S., Starcevic, V., Studer, J., Simon, O., Gainsbury, S. M., Gmel, G., & Billieux, J. (2018). Technology-mediated addictive behaviors constitute a spectrum of related yet distinct conditions: A network perspective. Psychology of Addictive Behaviors, 32(5), 564. https://doi.org/10.1037/adb0000379

Billieux, J., Schimmenti, A., Khazaal, Y., Maurage, P., & Heeren, A. (2015). Are we overpathologizing everyday life? A tenable blueprint for behavioral addiction research. Journal of behavioral addictions, 4(3), 119-123. https://doi.org/10.1556/2006.4.2015.009

Caplan, S. E. (2002). Problematic Internet use and psychosocial well-being: Development of a theory-    based cognitive-behavioral measurement instrument. Computers in Human Behavior, 18(5), 553-         575. https://doi.org/10.1016/S0747-5632(02)00004-3

Davis, R. A. (2001). A cognitive-behavioral model of pathological Internet use. Computers in Human       Behavior, 17(2), 187-195. https://doi.org/10.1016/S0747-5632(00)00041-8

Griffiths, M. (2005). A ‘components’ model of addiction within a biopsychosocial framework. Journal of    Substance Use, 10(4), 191–197. https://doi.org/10.1080/14659890500114359

Griffiths, M. D., Kuss, D. J., Billieux, J., & Pontes, H. M. (2016). The evolution of Internet addiction: A global perspective. Addictive behaviors, 53, 193-195. https://doi.org/10.1016/j.addbeh.2015.11.001

Kardefelt-Winther, D. (2014). A conceptual and methodological critique of internet addiction research: Towards a model of compensatory internet use. Computers in human behavior, 31, 351-354. https://doi.org/10.1016/j.chb.2013.10.059

Moretta, T., Buodo, G., Demetrovics, Z., & Potenza, M. N. (2022). Tracing 20 years of research on problematic use of the internet and social media: Theoretical models, assessment tools, and an agenda for future work. Comprehensive Psychiatry, 112, 152286. https://doi.org/10.1016/j.comppsych.2021.152286

Starcevic, V. (2016). Behavioural addictions: A challenge for psychopathology and psychiatric nosology. Australian & New Zealand Journal of Psychiatry, 50(8), 721-725. https://doi.org/10.1177/00048674166540

Wegmann, E., Billieux, J., & Brand, M. (2022). Internet-use disorders: A theoretical framework for their conceptualization and diagnosis. In Mental Health in a Digital World (pp. 285-305). Academic Press. https://doi.org/10.1016/B978-0-12-822201-0.00022-8