Laurea triennale

Laurea triennale in Psicologia

Il Corso di Laurea triennale in Psicologia mira alla formazione di Laureati con competenze nell’ambito delle Scienze e tecniche psicologiche, con particolare riguardo alla ricerca e agli sbocchi professionali nel mondo della Psicologia. Il Corso di Laurea triennale in Psicologia è la versione italiana del Bachelorstudium Psychologie che la Sigmund Freud PrivatUniversität offre a Vienna secondo gli standard austriaci e corrisponde al Corso di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche classe L-24 dell’ordinamento italiano. Il Corso di Laurea triennale prevede il conseguimento di 180 Crediti Formativi Universitari (CFU) equivalenti a circa 30 CFU per semestre.

I Corsi si tengono a Milano e Vienna. I calendari sono organizzati in modo che gli studenti frequentino la maggior parte delle lezioni a Milano in lingua italiana; durante il secondo anno di Corso gli studenti frequentano un intero semestre a Vienna seguendo le lezioni in lingua inglese.

Scopri dove alloggerai: https://www.thesocialhub.co/it/vienna/

Il piano di studi è suddiviso in sei semestri e prevede sedici moduli: (1) Paradigmi della storia della Psicologia, (2) Scienze Umane e Sociali, (3) Neuroscienze e Scienze Cognitive, (4) Psicologia Generale, (5) Statistica, (6) Teoria dei test, (7) Metodi di ricerca qualitativa, (8) Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, (9) Psicologia Sociale, (10) Diagnosi Psicologica, (11) Psicologia delle differenze individuali, (12) Competenze professionalizzanti, (13) Corsi interdisciplinari, (14) Preparazione alla tesi di Laurea , (15) e (16) Corsi elettivi.

Le classi sono poco numerose e il rapporto con i docenti è diretto per garantire un forte orientamento alla professione con circa il 40% delle ore di insegnamento costituito da esercitazioni pratiche.

Nel corso degli anni di studio presso la Sigmund Freud University Milano saranno messe in atto misure specifiche per studenti con disabilità e con certificazione DSA.

I Corsi di Laurea triennale in Psicologia di SFU si svolgono nella forma di:


  • Lezioni frontali (LE)

    Corsi teorici per i quali non è prevista la frequenza  obbligatoria.


  • Esercitazioni pratiche (EX) / Seminari di approfondimento (PS o SE)

    Corsi pratici professionalizzanti per i quali è prevista la frequenza obbligatoria.


  • Corsi Integrati (IC)

    Corsi che prevedono sia una parte teorica sia una parte pratica, per i quali è prevista la frequenza obbligatoria.

40Corsi totali 1147Ore di attività pratica 480Ore di studio all'estero 240Ore di tirocinio

Piano di studi del Corso di Laurea triennale in Psicologia – a.a. 2024-2025

Scarica il piano di studi a.a. 2024-2025

Gli sbocchi lavorativi della Laurea triennale in Psicologia

Il Laureato triennale in Psicologia (Scienze e tecniche psicologiche), previa iscrizione alla sezione B dell’Albo professionale degli Psicologi, può svolgere (sotto la supervisione di uno Psicologo iscritto alla sezione A dell’Albo) la professione di Dottore in tecniche psicologiche nei termini previsti dalla legge (DPR 328/01 e L. 170/03), ovvero nel settore delle tecniche psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro e nel settore delle tecniche psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità.

Laurea triennale: come iscriversi a Psicologia in SFU

I Corsi di Laurea in Psicologia offerti da SFU Milano per l’a.a. 2024-2025 sono programmati per circa 60 studenti per classe al fine di garantire una formazione esclusiva e mirata a ogni studente, per l’intera durata dei corsi. Per accedere, è necessario seguire l’iter di iscrizione di seguito indicato.

Requisiti di accesso

Per iscriversi al Corso di Laurea triennale in Psicologia presso la Sigmund Freud University è richiesto il possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore.

È inoltre richiesta una competenza certificata nella lingua inglese di livello B2 o superiore (Common European Framework of Reference for Languages, CEFR).
La certificazione deve riportare il livello linguistico raggiunto (A1, A2, B1, B2, C1, C2) del Quadro Comune di Riferimento e la valutazione ottenuta dei livelli di competenza raggiunti in ognuna delle abilità di: comprensione, interazione/produzione orale e produzione scritta (speaking, reading, writing, listening). Sono accettate le certificazioni complete dei seguenti enti certificatori:

Per studenti che hanno frequentato una scuola europea, è richiesto un diploma IB con all’interno del piano di studio almeno 3 materie HL e 3 materie SL. Diplomi europei diversi da IB o altri titoli sono valutati caso per caso.

Per studenti stranieri è richiesta inoltre una competenza certificata nella lingua italiana di livello B2 o superiore rilasciata da: Università per Stranieri di Perugia/CVCL, Università per Stranieri di Siena/Centro CILS, Roma Tre/Uff. della certificazione – Dip. di Linguistica, Società Dante Alighieri/Progetto PLIDA.

L’ammissione al Corso di Laurea triennale della Sigmund Freud University avviene dopo il superamento di un colloquio di ammissione che può essere sostenuto a partire dall’ultimo anno di istruzione secondaria superiore.

Colloquio di ammissione

Svolgimento e documentazione

La selezione dei partecipanti ai Corsi di Laurea avviene mediante un colloquio individuale che ha lo scopo di valutare l’idoneità del candidato rispetto alle aree: 1) motivazione alle discipline psicologiche, 2) cultura generale, 3) potenziale di crescita.

Per sostenere il colloquio è necessario prenotarsi online e consegnare prima della data del colloquio:

  • lettera motivazionale di almeno 300 parole;
  • copia del Diploma di maturità se già ottenuto o attestato dei voti relativi al 4° anno qualora il colloquio venga sostenuto durante il 5° anno di scuola secondaria superiore;
  • se già in possesso, certificato che attesti una conoscenza della lingua inglese di livello B2 o superiore rilasciato esclusivamente da uno degli enti certificatori riconosciuti indicati al paragrafo “Requisiti di accesso”.

È possibile sostenere il colloquio anche non essendo ancora in possesso della certificazione di lingua inglese ma è obbligatorio consegnare la certificazione di livello B2 o superiore al momento dell’iscrizione al primo anno di Corso.

Il costo del colloquio è di 100 €, da saldare tramite bonifico bancario prima del colloquio stesso.

Lo studente in possesso dei requisiti di accesso, può iscriversi al colloquio di ammissione alla Laurea triennale compilando l’apposito form e verrà successivamente contattato dall’ufficio Admission per fissare l’appuntamento.

Esito

La sommatoria dei punteggi del colloquio e del voto dell’esame di maturità (o della media dei voti del penultimo anno) dà luogo a un punteggio finale complessivo variabile da 50 a 100. La soglia di idoneità all’ammissione è fissata a 75.
L’esito del colloquio di ammissione sarà comunicato al candidato entro 3 giorni lavorativi dalla data dello stesso.

Iscrizione al Corso di Laurea in Psicologia di SFU Milano

Gli studenti risultati idonei riceveranno via e-mail il modulo per la domanda di iscrizione.
La domanda sarà accettata se pervenuta in segreteria nei 5 giorni lavorativi successivi alla comunicazione del risultato e l’iscrizione diventerà effettiva con il pagamento della prima rata della retta universitaria come indicato in Tasse e Agevolazioni
.
Le domande di iscrizione che perverranno oltre il termine dei 5 giorni lavorativi successivi alla comunicazione del risultato saranno accettate fino al raggiungimento del numero programmato di iscritti.

Gli studenti saranno iscritti a Vienna, alla Facoltà di Psicologia, di cui fa parte il Dipartimento di Psicologia di Milano, e saranno soggetti al Regolamento generale di Facoltà, al Regolamento generale dell’Università e al Regolamento del Dipartimento di Milano.

Open Day psicologia ed eventi in SFU