Si laurea in Psicologia nel 2005 presso l’Università degli Studi di Parma, dove nel 2010 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Psicologia dell’Educazione e della Disabilità.
È titolare di Assegno e di Borsa di Ricerca dal 2010 al 2015 presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Parma.
Negli stessi anni si specializza in Psicometria e intraprende una serie di collaborazioni con vari istituti ed insegna Teorie e Tecniche dei Test e Statistica presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Parma.
Lavora, inoltre presso il Dipartimento alle Disabilità di Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro.
Interessi di ricerca
- Costruzione e validazione di strumenti psicometrici.
- Disturbi del Neurosviluppo in infanzia, adolescenza ed età adulta.
- Demenza
Pubblicazioni
Leoni, M., Alzani, L., Carvevali, D., Cavagnola, R., Chiodelli, G., Corti, S., Fioriti, F., Galli, M.L., Michelini, G. & Miselli, G. (2020). Stress and wellbeing among professionals working with people with neurodevelopmental disorders. Review and intervention perspectives. Annali dell’Istituto superiore di sanita 56 (2), 215-221.
Cavagnola, R., Alzani, L., Carvevali, D., Chiodelli, G., Corti, S., Fioriti, F., Galli, M.L., Leoni, M., Michelini, G. & Miselli, G. (2020). Neurodevelopmental disorders and development of project of life in a lifespan perspective: between habilitation and quality of life. Annali dell’Istituto superiore di sanita 56 (2), 230-240.
Spallazzi, M., Michelini, G., Barocco, F., Dieci, F., Copelli, S., Messa, G., Scarlattei, M., Pavesi, G., Ruffini, L. & Caffarra, P. (2020). The Role of Free and Cued Selective Reminding Test in Predicting [18F] Florbetaben PET Results in Mild Cognitive Impairment and Mild Dementia. Journal of Alzheimer’s Disease, 73(4), 1647-1659.
Spallazzi, M., Barocco, F., Michelini, G., Immovilli, P., Taga, A., Morelli, N., Ruffini, L. & Caffarra, P. (2019). CSF biomarkers and amyloid PET: concordance and diagnostic accuracy in a MCI cohort. Acta Neurologica Belgica 29(8), p.1-8.
Spallazzi, M., Barocco, F., Michelini, G., Morelli, N., Scarlattei, M., Baldari, G., Ruffini, L. & Caffarra, P. (2019). The Incremental Diagnostic Value of [18F] Florbetaben PET and the Pivotal Role of the Neuropsychological Assessment in Clinical Practice. Journal of Alzheimer’s Disease, (Preprint), 1-10.
Michelini, G., Cavagnola, R., Chiodelli, G., Fioriti, F., Galli, M.L., Leoni, M., Miselli, G., Uberti, M., & Corti, G. (2018). La standardizzazione della scala per la Valutazione dei Sostegni Reali (Va.So.Re.). Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo. 3 (3), 75-86.
Leoni, M., Cavagnola, R., Chiodelli, G., Corti, S., Fioriti, F., Galli, M.L., Michelini, G., Miselli, G. & Uberti, M. (2018). The Reduction of Mechanical Restraints and PRN Medication in 400 Persons with Neurodevelopmental Disorders: an Analysis of 11 Years Process in 23 Italian Residential Settings. Advances in Neurodevelopmental Disorders.
Michelini, G., Cavagnola, R., Chiodelli, G., Fioriti, F., Galli, M.L., Leoni, M., Miselli, G., Uberti, M., & Corti, G. (2018). La costruzione di un nuovo strumento per la Valutazione dei Sostegni Reali (Va.So.Re.). Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo. 3 (2), 10-25.
Ferrucci, R., Mrakic-Sposta, S., Gardini, S., Ruggiero, F., Vergari, M., Mameli, F., Arighi, A., Spallazzi, M., Barocco, F., Michelini, G., Pietroboni, A.M., Ghezzi, L., Fumagalli, G.G., D’Urso, G., Caffarra, P., Scarpini, E., Priori, A. & Marceglia, S. (2018). Behavioural and neurophysiological effects of Transcranial direct current stimulation (tDCS) in Fronto-temporal Dementia. Frontiers in Behavioral Neuroscience, 12, 235.
Sibilia, V., Barba, C., Metitieri, T., Michelini, G., Giordano, F., Genitori, L., & Guerrini, R. (2017). Cognitive outcome after epilepsy surgery in children: A controlled longitudinal study. Epilepsy & Behavior, 73, 23-30.
Galli, M.L., Cavagnola, R., Chiodelli, G., Corti, S., Fioriti, F., Leoni, M., Michelini, G., Miselli, G., Uberti, M. (2017). The Assessment of Pain in Person With NDD With Severe Limitations. Journal of Mental Health Research in Intellectual Disabilities, 63(207), 63-64.
Michelini, G., Leoni, M., Miselli, G., Corti, S., Cavagnola, R., Fioriti, F., Galli, M.L., Uberti, M., Chiodelli, C. (2016). Il burnout negli operatori dei servizi per i Disturbi del neurosviluppo. Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo, 1(3), 72-83.
Guarino, R., Cavagnola, R., Miselli, G., Corti, S., Michelini, G., Uberti, M., Chiodelli, G., Galli, M.L., Leoni, M., Fioriti, F. (2016). Presentazione di uno strumento di valutazione della disabilità di base dell’apprendimento delle persone con Disabilità intellettiva e Autismo: ABLA. Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo, 1(2), 106-115.
Michelini, G., Corti, S., Zacchini, M., Cavagnola, R., Leoni, M., Fioriti, F., Galli, M.L., Uberti, M., Miselli, G., Chiodelli, G. (2016) La Qualità di Vita nonostante lo stress: un’indagine nelle famiglie con figli con disturbo del Neurosviluppo. Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo, 1(1), 125-137.
Uberti, M., Chiodelli, G., Cavagnola, R., Leoni, M., Galli, M.L., Fioriti, F., Miselli, G., Michelini, G., Corti, S. (2016). Sviluppo di una procedura per la valutazione, l’assessment, la diagnosi e il trattamento della demenza nelle persone con Disabilità intellettiva e Autismo. Giornale Italiano dei Disturbi del Neurosviluppo, 1(1), 101-109.
Borella, E., Lobbia, A., Michelini, G., Faggian, S. e Gardini, S. (2016). Promuovere il benessere nella persona con demenza. Una guida pratica per la stimolazione cognitiva ad uso del familiare e del caregiver. Milano: Franco Angeli.
Michelini, G., Tirelli, P., Gardini, S. e Caffarra, P. (2016). The development of a home-based and computerized cognitive stimulation therapy for person living with dementia. Journal of Alzheimer’s Disease, 52, S1-S90.
Bertacca, S.G., Pellegrini, P., Pelosi, A., Fante, C., Michelini, G., Maglio L., Branchi, B., Puppi, V., Cerutti, E. (2013). Il fenomeno di assunzione di sostanze stupefacenti in un campione di studenti del territorio di Parma: correlati personologici e differenze di genere. Italian Journal on Addiction, 3(2), p. 45-51.
Corsano, P., Majorano, M., Michelini, G. e Musetti, A (2013) Solitudine e Autodeterminazione in Adolescenza. Ricerche di Psicologia, 4, p. 473-498.
Michelini, G., Pelosi, A., Pinelli, M. (2012). Ansia Sociale: presentazione di un questionario. In C. Carraresi e G. Melli (a cura di) Assessment in Psicologia Clinica. Strumenti di valutazione psicometrica. Trento: Edizioni Erickson.
Bertacca, S., Pelosi A., Branchi B., Mossini, M. e Michelini G. (2011). Adolescenti, sostanze e comportamenti sessuali a rischio. Quali rappresentazioni? Medicina delle dipendenze – Italian Journal of the Addiction, 1 (2) p 57-69.
Michelini, G. e Serra T. (2011). La disforia premestruale: un’indagine. Giornale Italiano di Psicopatologia, 17 (s1), p. 120.
Michelini, G. (2009). I test proiettivi. In M. Pinelli (a cura di) Metodi e Strumenti di valutazione nel Ciclo di Vita. Roma: ARACNE Editrice, p. 159-181.
Michelini, G. (2009). La valutazione dell’intelligenza: la WAIS e le Matrici di Raven. In M. Pinelli (a cura di) Metodi e Strumenti di valutazione nel Ciclo di Vita. Roma: ARACNE Editrice, p. 183-214.
Michelini, G., Pelosi, A., Pinelli, M. (2009). Ansia Sociale: presentazione di un questionario. Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, 15(3), 281-305.
Pinelli, M., Pelosi, A., Michelini, G., Tonarelli, A. (2009). Il Corso di Laurea triennale in Psicologia a Parma: corsi e percorsi degli studenti. Psicologia dell’Educazione, 3(1), 59-80.
Pelosi, A., La Marca, S., Michelini, G. (2008). Adattamento italiano del PPI-R. In S. La Marca, D. Berto, F. Rovetto (a cura di). PPI-R Psychopatic Personality Inventory – Revised. Adattamento Italiano. Firenze: Giunti O.S..
Pinelli, M., Pelosi, A., Michelini, G., Neri, M. (2007). La percezione della “badante” da parte di operatori sanitari e caregiver nella realtà italiana. Giornale Italiano delle Disabilità, VII (1), pp. 11-33.